Benvenuti!

Acquario Mediterraneo dell'Argentario

L’Acquario Mediterraneo dell'Argentario è stato inaugurato il 15 giugno del 2001. L'intento dell'Accademia Mare Ambiente, associazione che lo ha ideato, progettato e gestito dal giorno dell'inaugurazione, è stato quello di proporre una ricostruzione fedele degli ambienti caratteristici dei fondali che lambiscono le coste del Promontorio di Monte Argentario, in modo che il visitatore possa provare le bellissime sensazioni che ogni sub sperimenta quando si immerge nel Mare Nostrum.

Acquario Mediterraneo dell'Argentrio

Un mare da scoprire

L’Acquario Mediterraneo dell’Argentario è stato realizzato con l’intento di riprodurre più fedelmente possibile gli ecosistemi più indicativi del litorale della Costa d’Argento. Nell’ambito della fascia costiera, che va da 10 a 50 metri di profondità.
L’Acquario Mediterraneo del Centro Didattico di Biologia Marina del Comune di Monte Argentario è dotato di ben 17 vasche di cui 7 panoramiche, che hanno una capienza che va da 2000 a 20.000 litri per un totale di circa 50.000 litri d’acqua di mare.

0
Vasche
0
Vasche panoramiche
0
Litri d'acqua
Centro Didattico di Biologia Marina del Comune di Monte Argentario

Centro di Educazione Ambientale

Il Centro Didattico di Biologia Marina del Comune di Monte Argentario si propone come Centro di Educazione Ambientale per quanto riguarda lo studio della Biologia ed Ecologia Marina per gli istituti scolastici che si vogliano avvalere di enti esterni al fine di migliorare la qualità dell’insegnamento.

Ti aspettiamo

Vieni a trovarci

Vieni a visitare l’Acquario Mediterraneo dell'Argentario.
Ti aspettiamo!
Scopri tutte le specie marine che popolano le nostre acque.
Impara ad amare il mare divertendoti!

acquario

ORARIO

ORARIOlunedì chiusoda martedì a venerdì 15:00-19:00sabato e domenica 10:30-12:30 e 15:00-19:00-Non è necessaria la prenotazione

Prezzi

€5 Intero€2 Ridotto(over 65, ragazzi 5-12, residenti, div. abili)GRATUITO per i bambini da 0-4 anni
Cosa dicono di noi

Testimonials

Fatto da chi ama il mare.

Questa è la prima impressione che ho avuto. Bellissimi esemplari dell nostro mare. Ben tenuto e organizzato. Interessantissima la tuta dei sommozzatori antica …e tante altre cose. Va visto sicuramente

Velishome

Piccolo ma carino e ben tenuto.

passeggiando per Porto Santo Stefano vediamo le insegne di questo piccolo acquario e con mia moglie decidiamo di fermarci per una visita… Le stanze sono molto carine e le vasche ben tenute. Molto brava la guida che ci ha descritto molte delle specie presenti e le loro abitudini. Particolare l’attenzione per gli invertebrati che saranno meno spettacolari dei pesci, ma sono testimoni delle diversità presenti nei nostri fondali. Una buona attrattiva, ottima per conoscere il nostro mare e le sue meraviglie

Luca C.

Merita una visita

ci si impiega poco più di mezz’ora al modico prezzo di 5 euro, ma rende bene l’idea di quale varietà marina esiste nei nostri fondali, ed è positivo sostenere ogni iniziativa rivolta a salvaguardia delle nostre bellezze naturali.

3joliemiss

VelishomeLuca C.3joliemiss
Il nostro Blog

Gli ultimi articoli

Orario festività natalizie 2022-2023
L’Accademia Mare Ambiente comunica che durante il periodo natalizio l’orario di apertura dell’Acquario Mediterraneo dell’Argentario subirà delle modifiche e sarà...
Presepe in vasca 2022-2023
Anche quest'anno torna il "Presepe in vasca" allestito, come da tradizione, nella vasca dell'Acquario Mediterraneo dell'Argentario che riproduce una...
Un pomeriggio da biologo marino con l’Acquario Argentario
Per l'estate 2022 l'Accademia Mare Ambiente ha preparato una novità: "Un pomeriggio da biologo marino" con l'Acquario Argentario, un'iniziativa rivolta...