Viaggio nel Mare Nostrum: ecco il dvd dell’Accademia
La Nazione – 25 Ottobre 2009
(Clicca sull’immagine per ingrandire)
La Nazione – 18 Ottobre 2009
(Clicca sull’immagine per ingrandire)
La Nazione – 25 Ottobre 2009
(Clicca sull’immagine per ingrandire)
La Nazione – 18 Ottobre 2009
(Clicca sull’immagine per ingrandire)
Classe: Antozoi
Ordine: Gorgonacei
Famiglia: Paramuriceidi
Nome scientifico: Paramuricea clavata
Habitat: fondi coralligeni di profondità.
Profondità: dai 30 m fino ai 100 m.
Dimensioni: una colonia può raggiungere 1 metro di ampiezza.
Caratteristiche: si sviluppa in colonie formando grandi ventagli disposti secondo un unico piano con ramificazioni irregolari e fitte, spesso fuse tra di loro. I ventagli di gorgonia crescono di circa 4-6 cm all’anno a seconda delle condizioni ambientali. La Gorgonia è costituita da uno scheletro corneo; il rivestimento superficiale ingloba dei minuscoli pezzi di calcare (spicole) situati alla base dei polipi retrattili. Presente in tutto il Mediterraneo ad eccezione della parte orientale.
Vasche Acquario: la Gorgonia rossa si trova nella vasca che rappresenta il Circalitorale superiore.
Classe: Osteitti
Ordine: Perciformi
Famiglia: Sparidi
Nome scientifico: Diplodus vulgaris
Habitat: fondali rocciosi o misti, vicino a praterie di Posidonia oceanica.
Profondità: dalla superficie fino a 50 m.
Dimensioni: può raggiungere i 45 cm di lunghezza.
Caratteristiche: il Sarago Fasciato ha molte specie affini, come il Pizzuto (Diplodus puntazzo) o il Sarago Maggiore (Diplodus sargus), con caratteristiche e biologia simili ma con differente colorazione. La livrea è argentea con sfumature dorate o verdastre e due bande scure, una in prossimità della testa e l’altra della coda. A differenza delle forme giovanili negli individui adulti di questa specie le bande tendono ad essere meno evidenti. Vive nel Mediterraneo e nel Mar Nero.
Vasche Acquario: il Sarago Fasciato si trova nelle vasche che rappresentano l’Infralitorale inferiore e l’Ambiente Pelagico.
Il Corriere di Maremma – 6 Ottobre 2009
(Clicca sull’immagine per ingrandire)
La Nazione – 17 Ottobre 2009